366 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di arcoiris Tv

Totale: 5429

NEST sistemi di Climatizzazione Radiante

Terrafutura VI edizione: il futuro è nell'economia verdeClimatizzazione Radiante: un sistema di risparmio energetico, si basa sul principio dell'irraggiamento, scaricando energeticamente le superfici radianti degli edifici si agisce sulla temperatura delle superfici invece che sulla climatizzazione dell'aria

Visita: www.nestitalia.com

05. Etica e ricerca scientifica - Intervento di Giovanni Berlinguer

Giovanni Berlinguer, Europarlamentare, già presidente del comitato Nazionale di Bioetica.
Presso il seminario "Etica e ricerca scientifica".
Il referendum sulla procreazione assistita, al di là delle ragioni dei Sì e dei No, ripropone alcuni nodi fondamentali che rimettono in primo piano una questione che ha drammaticamente attraversato tutto il secolo pasato: il rapporto tra etica e scienza. Per noi ambientalisti questo rapporto investe questioni fondamentali quali la responsabilità sociale della scienza, la cultura del limite, il senso della libertà di ... continua

Nando dalla Chiesa: Vota Sìlviolo - Melampo editore

Un leader politico anomalo, i suoi consiglieri, i suoi parlamentari, il suo popolo.Silviolo è l?eroe di un?Italia vera ma apparentemente inverosimile, il paradosso che si fa
realtà, una inesauribile miniera di gag che lasciano sempre un passo indietro anche il
comico più irriverente e fantasioso. Nando dalla Chiesa racconta con verve satirica le profondità diun?ideologia di massa e di una cultura di governo che centrifugano senza sosta marketing e consumo sfarzoso,spirito boccaccesco e culto dell?immagine, anarchia e autoritarismo, ossessioni mentali e ... continua

05)KYOTOPOCOMAKYOTO - Domande del pubblico e conclusioni

KYOTOPOCOMAKYOTO Sono intervenuti: Gianni Tamino, Università di Padova Dario Sonetti, Università di Modena e Reggio Emilia Coordina: Mauro Solmi, Legambiente Incontro organizzato dalla Rete di Lilliput Nodo di Modena Visita il sito: www.molilli.org

03) Il ruolo delle donne nella costruzione della Pace - Intervento di Mathilde Kayitesi

Intervento di Mathilde Kayitesi, Associazione Runadese Pro-femmes Riprese effetuate durante il dibattito: Il ruolo delle donne nella costruzione della Pace in Ruanda dopo il genocidio del 1994

06)- Repubblica Sociale Italiana

Sesta Puntata
La Repubblica Sociale Italiana, nota impropriamente anche come Repubblica di Salò,è la denominazione assunta dal governo fascista instaurato nel territorio italianooccupato dai nazisti. Fu fondata da Mussolini il 23 settembre 1943 nei territoridell'Italia settentrionale, esclusi le province di Trento, Bolzano, Belluno, il Friulie la Venezia Giulia. In sostituzione del Partito Nazionale Fascista, servì di pretesto ainazisti per controllare, con parvenza di legalità, quella parte del territorio italiano non occupatodagli ... continua

Terra Futura 2007 - Intervista a Claudio Soldaini di Equo Solda

Tanti gli stand presenti a Terra Futura per promuovere associazioni, progetti, modi alternativi di lavoro. Intervista a Claudio Soldaini di Equo Solda, che ci spiega il loro progetto di vendita dei prodotti del commercio equo solidale attraverso i distributori automatici. Intervista di Claudia Bruno Visita il sito: www.terrafutura.it

Terrafutura 2010, Tommaso Fattori - Acqua bene pubblico

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile. Tommaso Fattori parla dell'acqua come bene pubblico e lancia un appello per il referendum per la campagna referendaria "l'acqua non si vende".

Visita: www.terrafutura.it

13)- Intervista a Riccardo Petrella

Intervento di Leonardo Domenici

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: IX CONFERENZA REGIONALE SULL'AMBIENTE LA VIA DELL'ECOEFFICENZA: UNA STRATEGIA VINCENTE PER L'ECONOMIA E PER L'AMBIENTE